Un organismo attuatore che sia già registrato in Webforma, per creare un ATI in qualità di capofila deve compiere i seguenti passi:
1) CREAZIONE ATI
Accedere a Webforma e fare click sulla voce di menù Legale rappresentante e premere il bottone NUOVO ATI a fianco dell’organismo
Indicare nel campo Descrizione il titolo della nuova ATI utilizzando un linguaggio sintetico ma chiaro (es. ATI – ENTE ACCREDITATO – IFTS – 2005). Modificare e aggiornare eventualmente i campi Natura Giuridica ed Settore Economico Produttivo
E’ possibile in questa prima fase non indicare i nominativi degli organismi partecipanti all’ATI (scelta consigliata), oppure se si conoscono già e sono già presenti le anagrafiche nella base dati, possono essere selezionati premendo AGGIUNGI PARTECIPANTE e richiamati tramite Lista Valori (vedi Guida in linea)
Premere il bottone AGGIORNA (solo così quanto modificato viene salvato).
2) RICHIESTA REGISTRAZIONE ATI
Portarsi sulla pagina principale di Webforma http://cdc-siar-net.regione.fvg.it/FOP e premere il terzo bottone “legale rappresentante per Aziende/P.A.”
Digitare il codice fiscale del legale rappresentante e premere il bottone RICERCA.
Se sono state seguite correttamente le istruzioni dei punti precedenti, sarà possibile visualizzare il codice fiscale, la partita IVA e la denominazione della nuova ATI
Selezionare il simbolo > posto a fianco della riga prescelta.
Apparirà il dettaglio completo dei dati dove sarà possibile modificare e aggiornare i campi visualizzati. premendo il bottone AGGIORNA si confermano i dati.
Una volta premuto il bottone AGGIORNA, il sistema invierà automaticamente al Legale Rappresentante una e-mail con un documento pdf allegato. Questo documento va stampato, compilato ed inviato via posta alla Direzione Centrale
3) CONFERMA REGISTRAZIONE ATI
La Direzione una volta verificato la documentazione, autorizzerà il Legale Rappresentante ad operare per l’ATI in Webforma e comunicherà via posta l’avvenuta registrazione unitamente all’identificativo ed alla password
Il Legale Rappresentante ora potrà: abilitare progettisti che si sono candidati ad operare e compilare il progetto dell’ATI; inserire/modificare/completare l’inserimento dei dati relativi ai singoli partecipanti all’ATI nella scheda anagrafica dell’ATI; firmare e inserire in Elenco Progetti il progetto.
Nota bene: prima di operare sui progetti dell’ATI, il legale rappresentante deve auto-riconoscersi come progettista dell’ATI stessa. Per fare questo seguire le istruzioni presenti alla sezione FUNZIONI AUTOMATIZZATE - PROGETTISTI/ELENCO ENTI
Se alcuni partecipanti all’ATI non sono inseriti nell’anagrafica della base dati della Direzione occorre che i rispettivi legali rappresentanti o aventi poteri di firma si registrino a Webforma. In casi di comprovata e motivata impossibilità il capofila dovrà contattare la Direzione e inviarle (via email: assistenza.tecnica2@regione.fvg.it) i dati anagrafici in formato elettronico per l’inserimento nella banca dati.
ATTENZIONE!! Si ricorda che l’Ente capofila non deve allegare alla richiesta di registrazione alcuna documentazione (atto costitutivo, visura camerale, etc.) in quanto già in possesso dalla Direzione. Rimane l’obbligo a presentare insieme al progetto il documento di impegno alla costituzione dell’ATI sottoscritto da tutti i componenti la stessa (l’impegno dovrà concretizzarsi in caso di approvazione del progetto).
ATTENZIONE!! Ricordarsi prima di inviare i progetti di stampare la scheda anagrafica dell’ATI che va aggiornata con tutti i partecipanti.