La gestione dei progetti per quanto riguarda l'inserimento č a carico del Legale Rappresentante. Il Progettista potrą invece effettuare la modifica, la cancellazione e la visura dei progetti, qualora ne sia stato abilitato dal Legale Rappresentante a livello di abilitazioni.
Nella parte relativa al Legale Rappresentante, questo potrą accedere all'elenco dei progetti ed alla successiva gestione cliccando sulla voce di menł visura progetti di competenza. In questa fase l'operatore potrą perņ solamente visionare i progetti senza poter effettuare modifiche e/o nuovi inserimenti.
Nella parte relativa ai Progettisti, il Progettista potrą accedere all'elenco dei progetti cliccando sulla voce di menł Progetti. Esso potrą operare sui progetti a lui associati in base alle abilitazioni che gli sono state fornite dal Legale Rappresentante. Quest'ultimo, potrą invece effettuare da questa funzione, inserimenti, modifiche, cancellazioni e naturalmente la visura dei progetti.
I progetti si differenziano per tipologia di finanziamento richiesto: Regionale, F.S.E., L.236 ed Altro.
N.B.: all'interno delle varie tipologie di finanziamento, esistono ulteriori diversificazioni a seconda del canale di finanziamento selezionato.
Nell'intera gestione dei progetti, in fase di visura, modifica ed inserimento, le operazioni sui dati vengono effettuate usando sempre i seguenti bottoni:
per
passare alla maschera successiva. In alternativa si possono usare le voci
presenti nella parte bassa della videata: ad
esempio
.
CANCELLA: per la cancellazione fisica del record. All'attivazione di questo bottone, un messaggio ne chiederą sempre la conferma.
per
apportare modifiche ai dati presenti a video. Alla sua attivazione tutti
i campi, tranne quelli chiave che sono protetti dal sistema, saranno attivi
e digitabili.
presente
nella maschera di Elenco Progetti, viene utilizzato per effettuare l'inserimento
di un nuovo progetto.
presente
anch'esso nella maschera di Elenco Progetti, viene utilizzato per copiare
tutti i dati di un progetto gią inserito in un nuovo progetto.
utilizzato
ad esempio nella maschera di Gestione
Moduli, per accedere alla finestra dove č possibile inserire una
descrizione dettagliata del modulo;
utilizzato
ad esempio nella maschera di Gestione
Moduli per cancellare il modulo corrispondente. Attivando questo
bottone, un messaggio nč chiederą sempre la conferma.
che consente di inserire direttamente dalla
maschera di Sedi attivitą del Progetto,
altre sedi oltre a quelle gią presenti. Nel caso in cui la
sede non č presente all'interno della lista
valori, cliccando
sulla voce
, č
possibile inserire nella base dati gli estremi della nuova sede. N.B.: gli Enti accreditati potranno usare solo
le Sedi che sono state accreditate (didattiche, operative) e potranno
inserire una nuova sede attivando il bottone AGGIUNGI SEDE. La nuova sede verrą generata automaticamente
dal sistema come sede occasionale.
utilizzato
ad esempio nella maschera di Consorzi
ed Elenco commesse aziendali per
aggiungere una nuova commessa.
utilizzato ad esempio nella maschera di Promotore per aggiungere nuovi soggetti all'elenco dei
partecipanti.
utilizzato
ad esempio nella maschera di Caratteristiche
Tutor
per effettuare l'inserimento di un nuovo Tutor
per il progetto in questione.
Va ricordato che in caso di modifica di record, spetta sempre all'utente finale la possibilitą di confermare la modifica cliccando sul bottone AGGIORNA oppure annullare la modifica attraverso il bottone ANNULLA.
Oltre ai bottoni descritti sopra, alcune schermate utilizzano anche altre funzionalitą le cui "linee guida" e modalitą operative di inserimento, vengono descritte nelle successive sezioni.